TI FIDI?
...Ecco, se chi è connesso in questo momento può lasciare un commento da Fidenza.. la cosa pare ironica e sospetterei anche io di me stesso. mi serve una prova tangibile che realmente sei a fidenza.
-
Devo spiegare che se Verona è una verità grande grossa! ... allora capite cosa significa Fidenza...
-ènza [lat. -ĕntia]. – Suffisso derivativo di nomi astratti tratti da verbi: accoglienza,conoscenza, credenza, diffidenza, dipendenza, partenza. Talora la base è costituita da un aggettivo in -ente che risale a un participio presente latino: decenza, pazienza, prudenza.
significato in Latino di .: fides, -ēi. sf fiducia, fede, credito, lealtà, probità, autenticità, documento, parola data, garanzia, impunità, giuramento ◊ alicuius fidem sequi mettersi sotto la protezione di qualcuno.
Ne consegue che l'atto di fidarsi è la "Fidenza" ...anche se in italiano noi preferiamo la forma "Fiducia" ma notevole è anche la parola "Credenza".
-

-
Devo spiegare che se Verona è una verità grande grossa! ... allora capite cosa significa Fidenza...
-
significato in Latino di .: fides, -ēi. sf fiducia, fede, credito, lealtà, probità, autenticità, documento, parola data, garanzia, impunità, giuramento ◊ alicuius fidem sequi mettersi sotto la protezione di qualcuno.
Ne consegue che l'atto di fidarsi è la "Fidenza" ...anche se in italiano noi preferiamo la forma "Fiducia" ma notevole è anche la parola "Credenza".
-
Nessun commento:
Posta un commento